Inzaghi non ci sta e replica a Conte: "Scudetto? La Champions è nettamente più difficile"
"Sia in Champions League che in campionato gli imprevisti sono sempre dietro l'angolo", ha spiegato il tecnico dell'Inter in vista della finale contro il PSG.

In vista della finale di Champions League contro il PSG, il tecnico dell'Inter Simone Inzaghi ha risposto alle considerazioni dei giorni scorsi del tecnico salentino Antonio Conte che aveva sottolineato le difficoltà di un campionato a differenza dei tornei brevi.
Queste le parole del mister del Napoli: "Parliamo di 38 partite, a differenza di tornei brevi, che poi ora non sono neanche così brevi, dove lì è importante il sorteggio, trovi avversari con squalificati o infortunati, in un percorso più breve può spuntare qualcosa di diverso, ma 38 partite sono tante e delineano chi merita. Serve regolarità, di risultati, prestazioni, gestire situazioni. Nei tornei brevi hai meno tempo".
Oggi la replica di Inzaghi: "Ognuno ha le proprie idee, l'importante è che ci sia onestà intellettuale. Io non sono d'accordo, sia in Champions League che in campionato gli imprevisti sono sempre dietro l'angolo ed entrambe le competizioni possono essere condizionate da infortuni e situazioni. Per me le partite di Champions sono nettamente più difficili rispetto al campionato che è stato molto bello".
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
